Stagione 2025/26
Del guardar lontano è il titolo della nuova progettualità. Tre parole che contengono contemporaneamente una dedica e un impegno: la dedica al drammaturgo, scrittore, poeta e narratore Giuliano Scabia, a stare nello spirito di avventura che illuminerà il nuovo operato della Direzione; e l’impegno verso il futuro, con artiste, artisti e il pubblico a osservare insieme nuovi orizzonti del teatro con uno sguardo che sa spingersi lontano.
Significativa linea guida della nuova direzione del Teatro Nazionale: ERT come Teatropubblico, scritto tutto attaccato come un’unica parola inscindibile, per rimettere al centro il Teatro come linguaggio e come luogo di comunità artistica, per diffondere e condividere la cultura della scena. Nel rimettere al centro la voce di artisti e artiste, in un rinnovato slancio internazionale, la nuova linea artistica, che emerge già in questa stagione segnata da nuove scelte e si svilupperà pienamente nella prossima, compone una particolare alchimia, dalla sapienza del teatro all’innovazione, tra maestri della scena, artiste e artisti affermati fino alla nuova creatività. ERT: casa per artisti/e e pubblici.
La stagione di ERT nelle cinque città e otto sale, si compone di 156 titoli presenti in stagione di cui 26 tra prime assolute e prime nazionali, 32 tra nuove produzioni esecutive e coproduzioni, 23 riprese, 10 spettacoli internazionali, 86 ospitalità.
Una programmazione in cui si incontrano grandi Maestri, artiste e artisti affermati, compagnie indipendenti, fino alla nuova creatività, nella pluralità di poetiche e linguaggi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Stagione 2025/2026

Abbiamo appreso che un drone ha colpito la Familia Madeira, l’imbarcazione principale della Global Sumud Flotilla, ormeggiata al porto turistico di Sidi Bou Said, in Tunisia. Su quella barca c’era e c’è, tra gli altri volontari e volontarie, anche Miguel Duarte che con noi e Kepler-452 ha preso parte alla produzione dello spettacolo A place of safety. Anche Flavio Catalano, un altro soccorritore civile nel cast dello spettacolo, è a bordo della nave Life Support di EMERGENCY, che si è unita alla spedizione in supporto alla Sumud.
Esprimiamo vicinanza e sostegno all’iniziativa umanitaria Global Sumud Flotilla e la preoccupazione per l’incolumità dei volontari e volontarie che vi prendono parte, nel segno di un impegno per la solidarietà e l’umanità, oggi più che mai necessari.
Nota condivisa da ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Metastasio, CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, Théâtre des 13 vents CDN Montpellier, Sea-Watch, EMERGENCY
La produzione teatrale di ERT
Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale è prima di tutto un centro di produzione teatrale. Con all’attivo la creazione di oltre 200 spettacoli, sviluppa le proprie politiche teatrali in due direzioni fondamentali: la collaborazione con gli artisti da un lato e, dall’altro, la ricerca di tipologie spettacolari e spaziali alternative alla grande sala, all’insegna di un incontro con il pubblico diversificato e complesso.
La formazione con ERT
Scuola internazionale di Alta Formazione Iolanda Gazzerro
In linea con la vocazione all’internazionalizzazione e con la spiccata sensibilità verso i linguaggi del contemporaneo di ERT, la Scuola – diretta da Valter Malosti – si struttura in percorsi di Alta Formazione professionale gratuiti, tenuti da grandi maestri della scena italiana ed estera e rivolti ad artisti già diplomati in scuole e accademie teatrali e/o con comprovate esperienze nell’ambito dello spettacolo dal vivo.
News
Progetti internazionali e Reti
Aperto a un confronto costante con la creazione contemporanea, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale collabora attivamente con prestigiose istituzioni in progetti europei e reti internazionali.
Cosa c'è oggi nei nostri teatri?
Utilizza il calendario qui a fianco per scoprire, giorno per giorno, quali spettacoli e iniziative abbiamo programmato nei nostri teatri.
Ti aspettiamo!
Non perderti le novità, gli spettacoli, gli incontri con le artiste e gli artisti che più ami o che vorresti conoscere. Se vuoi vivere questi momenti insieme a noi…